Con l’arrivo del freddo, per andare in bici è oltremodo importante imparare a vestirsi in maniera corretta, onde evitare malanni e patimenti mentre siamo in sella. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su quali sono i principi base del corretto modo di vestirsi e su alcune proposte che riteniamo migliori come qualità/prezzo.
L’errore principale da evitare, è quello di vestirsi troppo o troppo poco e gli elementi che vanno tenuti in sempre in considerazione riguardano tre fattori: l’evaporazione del sudore, la protezione dal freddo e la protezione dal vento.
INTIMO
L’abbigliamento intimo è la prima cosa da tenere in considerazione, perché deve contribuire a mantenere una corretta temperatura corporea e al tempo stesso favorire la traspirazione del sudore (per non prendere i cosiddetti “colpi di fresco”). È indispensabile sia d’estate che d’inverno e va scelto in base alla temperatura esterna. In un clima autunnale (8-15 gradi), quando la temperatura non è polare, un’ottima scelta è la Prosecco Ls. Questo intimo di medio peso è ideale quando lo scopo primario è il trasferimento dell’umidità lontano dal corpo. Il trattamento idrofilo Prosecco distribuisce l’umidità su un’area più ampia, per accelerare l’evaporazione. Sono utilizzati tessuti di due pesi diversi, lo strato più sottile nella zona in cui è coperto dai pantaloncini o dalle calzamaglie o dalle bretelle, in modo che non ci sia troppo isolamento termico dove non serve.
Per i più freddolosi, e quando il clima è veramente freddo, la migliore soluzione a nostro avviso è la Flanders Warm Ls. Questo prodotto è stato creato per le condizioni atmosferiche nelle Fiandre in febbraio. Diciamo pure per ogni mese tra settembre e maggio. Morbido pile all’interno dona extra termicità, grande morbidezza sulla pelle ed eccellente gestione della traspirazione di questo tessuto 100% multi-denier. E’ elasticizzato per una vestibilità perfetta e le cuciture piatte donano un tocco di qualità in più.
PANTALONI
Per quanto riguarda i pantaloni ci sono principalmente due scuole di pensiero: chi usa i pantaloncini corti abbinati ai gambali e chi invece preferisce la calzamaglia. Il gambale Thermoflex Legwarmer ad esempio è un’ottima alternativa per chi non soffre il freddo nella zona gambe e ha la caratteristica di poter essere tolto con facilità durante un’uscita.
La calzamaglia Meno 2 Bibtight invece, incontra i favori di chi vuole una protezione completa dal freddo. Questo è uno dei prodotti più semplici della gamma Castelli, ma ogni dettaglio è stato minuziosamente studiato fino a raggiungere la perfezione. Ha solo quattro pannelli, due nella parte anteriore in Thermoflex Core2 per un po’ di calore in più, e due posteriori in Thermoflex standard per fornire una vestibilità perfetta. Le cuciture sono più vicine alla parte posteriore, per dare maggior calore, e per un taglio anatomico. Le cuciture sono piatte per maggior comfort, ci sono cerniere alla caviglia per indossarle e toglierle più facilmente e i loghi sulla parte inferiore della gamba sono rifrangenti, per dare maggior visibilità in condizioni di luminosità ridotta.
MAGLIE, GIACCHE E ANTIVENTO
Per completare la dotazione invernale, abbiamo bisogno di un’ulteriore protezione sia dal freddo che dal vento. Molti usano maglie invernali con giacche e giubbini antivento per la discesa, riducendo il confort e spesso vestendosi più del dovuto.
Castelli ha realizzato un prodotto che incarna tutto ciò di cui abbiamo bisogno, una maglia che è allo stesso tempo una giacca con antivento incorporato: Alpha Wind Jersey Fz. Questo prodotto offre la sensazione di pedalare con una maglia termica nelle condizioni atmosferiche giuste: stai comodo e caldo, hai totale libertà di movimento, stai più asciutto che con una giacca e non hai altri strati di tessuto che sventolano.
Con Alpha Wind Jersey si mantiene l’aerazione della maglia con il miglior sistema per impedire il surriscaldamento del corpo. La parte posteriore è in Nano Warm per una traspirabilità totale e protezione dalla pioggia mediante nanotecnologia, mentre i polsini e il giro vita sono piatti.
ACCESSORI
Non dobbiamo dimenticarci anche le altre parti del corpo sensibili alle basse temperature come la testa, la gola, le mani e i piedi. Head thingy è una fascia in tessuto termico, morbido ed elastico che può essere utilizzata come scaldacollo, bandana o berretto, sia d’estate che d’inverno. Estremo Skully è un copricapo sottocasco molto termico con ottima traspirabilità con tessuto antivento Windstopper® X-Fast, con una parte più lunga per proteggere le orecchie e la nuca.
I guanti Scalda Glove li consideriamo la scelta naturale per le corse invernali. In tessuto superelastico antivento e impermeabile rivestito in pile, mantiengono le mani calde quando è freddo e sono eccezionalmente confortevoli in quasi tutte le condizioni meteorologiche. L’elevata elasticità del tessuto serve per non farli troppo voluminosi. Il palmo sintetico leggermente imbottito ha una stampa in silicone per garantire una presa eccezionale.
I piedi sono per molti una parte molto sensibile al freddo e specialmente in condizioni di pioggia, il fastidio si fa sentire. La maggior parte dei copriscarpe sul mercato o hanno solamente una funzione antivento, o termica o antipioggia. Il Pioggia 3 Shoecover invece racchiude tutte e 3 queste caratteristiche.
Si tratta di un modello completamente impermeabile, con cuciture termonastrate, una cerniera impermeabile e un bordo superiore in silicone per evitare la penetrazione dell’acqua. Castelli ha applicato al tessuto di poliuretano un caldo pile per renderlo caldo in condizioni di freddo estremo, mentre l’elevata elasticità gli conferisce anche una vestibilità comoda e aerodinamica.
La dotazione invernale (ma anche l’estiva) è una scelta fondamentale per ogni ciclista e troppo spesso (attratti da prezzi molto bassi) c’è il rischio di spendere in capi che non ci servono e in prodotti che non sono all’altezza del lavoro che devono svolgere. La scelta di questi articoli è stata ponderata prima di tutto dalla nostra esperienza “su strada” e poi dalla indubbia qualità dei prodotti Castelli.
Have a good winter ride!