L’associazione sportiva La Belle Equipe è nata per riportare il ciclismo dentro le mura cittadine, nel tentativo di far rinascere la passione per uno sport che era il più amato in Italia, e per dimostrare anche l’appartenenza e l’amore per Pisa. Se il ciclismo è il veicolo con il quale l’associazione si muove e diffonde il proprio messaggio, è anche vero che il calcio ha un’importanza storica e affettiva per tutti i pisani. È importante ricordare che nel 1895 fu inaugurato il velodromo Stampace nei pressi di piazza San Paolo a Ripa d’Arno. Era costituito da una pista ad anello su cui venivano ospitate corse ciclistiche e da un campo d’erba centrale su cui, a partire dai primi anni del XX secolo, cominciarono ad allenarsi il Pisa FootBall Club e in seguito il Pisa Sporting Club, antenato dell’attuale squadra di calcio cittadina. Sebbene la presenza dei calciatori sul prato e dei ciclisti sulla pista scatenasse spesso diverbi fra i due gruppi, è significativo notare che il calcio e il ciclismo pisani siano cresciuti praticamente insieme.
Oggi La Belle Equipe cerca simbolicamente di ritrovare quest’unione, con un doveroso omaggio in occasione del sessantesimo compleanno di una leggenda dello sport nella nostra città: Klaus Berggreen. Il danese arrivò a Pisa nel 1982 per volere di Romeo Anconetani e seppe distinguersi da subito. Da capitano formò una grande coppia con l’olandese Wim Kieft, nelle storiche annate del Pisa di Romeo. Come tutte le grandi icone, un’immagine indelebile è scolpita nella mente di tutti i tifosi neroazzurri: una foto scattata nel campionato di serie A 1985/86 durante la partita Pisa – Juventus, che ritrae la casacca numero 7 del capitano strappata da un avversario, divenuta poi segno di grande attaccamento alla maglia.
Ecco che La Belle Equipe ha pensato di festeggiare il compleanno di Klaus e di rendere tributo al campione, con una riproduzione di quella storica maglia, ma in versione ciclistica.
Dopo aver visionato attentamente l’originale (per gentile concessione del proprietario e per intercessione dell’Associazione Cento), è stata realizzata una versione più fedele possibile della “sindone pisana“, con la fascia da capitano e uno strappo “simulato” su una delle tre tasche posteriori.
Una maglia tecnica di ottima qualità, con la quale sfoggiare la passione per i colori e la storia della nostra squadra del cuore. Forza Pisa!